Start & Go – Iniziazione Vela Altura
Corso Base, per chi si avvicina per la prima volta alla vela, durata 5 lezioni di 2 ore da lunedì a venerdì. Viene tenuto a Le Castella da istruttori della Federazione Italiana Vela a bordo dei Brezza ’22, cabinati a vela di mt 6,50. Obiettivo: mettere l'allievo nelle condizioni di condurre un'imbarcazione in maniera autonoma, in condizioni di vento medio . Le lezioni sono di gruppo, di solito da 4 a 8 allievi, argomenti: Sicurezza - Nozioni Elementari di Meteorologia (osservazioni Ambientali Locali) - Nozioni Generali Sulla Vela – Nodi (Savoia, Piano, Parlato, Gassa d'amante, Bandiera) - Armare e disarmare una barca - Descrizione dell'utilizzo del timone - Utilizzo delle vele e regolazione delle scotte. Controllo della velocità della barca agendo sulle scotte-Andature: traverso, bolina, lasco e poppa-Manovre virata ed abbattuta.
Abbigliamento necessario, scarpe con suola in gomma, cappellino, t-shirt, costume. Basta saper nuotare e produrre un certificato medico attestante l’idoneità allo svolgimento della pratica di attività sportiva non agonistica.
Start & Go – Iniziazione Derive
E' il corso base, per chi si avvicina per la prima volta alla vela,
viene tenuto da istruttori della Federazione Italiana Vela a bordo di derive: Optimist, Laser e 420, nello splendido mare dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, età minima 6 anni, 5 lezioni di 1 ora dal lunedì al venerdì . Obiettivo: mettere l'allievo nelle condizioni di condurre un'imbarcazione in maniera autonoma in condizioni di vento leggero . Le lezioni sono di gruppo, di solito da 4 a 6 allievi, argomenti: Sicurezza - Nozioni Elementari di Meteorologia (osservazioni Ambientali Locali) - Nozioni Generali Sulla Vela, Nodi, Armare e disarmare una barca, utilizzo del timone, Utilizzo delle vele e regolazione delle scotte. Controllo della velocità della barca, Andature: traverso, bolina, lasco e poppa, Manovre virata ed abbattuta.
Master & Go - Derive
E' il corso per chi ha già frequentato un corso base e vuole affinare la propria tecnica;
durata 5 lezioni di 1 ora, da lunedì a venerdì.
Obiettivo: mettere l’allievo nelle condizioni di corso per chi ha già frequentato un corso base e vuole affinare la propria tecnicacon nozioni di messa a punto dell'imbarcazione, conduzione dell’imbarcazione, teoria della navigazione a vela, concetti base sulla meteorologia. Programma: Esercizi di navigazione (bolina con e senza percorso obbligato, poppa con e senza percorso obbligato) Diritto di rotta, Controllo dell'imbarcazione (barca ferma, arrivo al gommone, presa del gavitello).