Potrai scegliere tra i vari livelli di corso iniziando la tua preparazione in piscina
Battesimo del mare
Una prova in mare per chi non a mai fatto un’esperienza subaquea.
La prova prevede una mini lezione e poi un’uscita da terra con un’istruttore o una guida autorizzata e certificata.
Open water diver
Il corso Open Water Diver è il primo livello della subaquea, nonché tappa obbligatoria per chi vuole scoprire i segreti dei fondali marini.
Con cinque lezioni teoriche, e cinque immersioni diventerete subaquei a tutti gli effetti.
Questo corso subacqueo è più popolare al mondo, ed ha introdotto milioni di persone all’avventuroso stile di vita dei subacquei.
Impari a respirare sott’acqua per la prima volta (qualcosa che non dimenticherai mai) e tutto ciò che ti serve sapere per ricevere il brevetto. Durante il corso, farai almeno cinque immersioni in piscina e quattro in siti della zona, tutte sotto la supervision del tuo istruttore PADI.
Che cosa impari:
quanto è divertente immergersi
considerazioni sull’attrezzatura subacquea per l’ambiente di immersione locale
come pianificare ed eseguire reali immersioni
come prevenire e gestire i problemi
Rescue diver
Il terzo livello della subaquea è rappresentato dal corso Rescue.
Con questo corso si sviluppano le conoscenze e le capacità adatte per soccorrere subaquei in difficoltà.
I termini che meglio descrivono il corso PADI Rescue Diver sono “sfida e gratificazione”. Basandosi su ciò che hai già appreso, questo corso amplia le tue competenze su come prevenire i problemi e, se necessario, come gestirli.
La maggioranza dei subacquei ha trovato questo corso “impegnativo ma gratificante” e, dopo la sua conclusione, lo ha definito come il miglior corso mai frequentato.
Che cosa impari:
autosoccorso
riconoscimento e gestione dello stress negli altri subacquei
gestione delle emergenze ed attrezzatura
soccorrere subacquei in panic0
soccorrere subacquei in stato di incoscienza
utilizzi tutta la tua attrezzatura subacquea di base, inclusi computer subacqueo ed accessori.